NOVITA’: “Auguri d’artista! TRAVASARE#inwinter – Laboratorio con gli artisti Scartoni/Donati GIOVEDI’ 19 dicembre ore 16-18 – segue visita guidata della mostra. In fondo la cronaca del Laboratorio

Auguri d’artista! TRAVASARE#inwinter è un incontro con laboratorio aperto a tutti e a tutte per conoscere gli artisti Scartoni/Donati (Irene Scartoni e Giacomo Donati), in mostra all’Open Studio Italo Bolano di Prato con la personale “TRAVASARE #è arrivato l’Arembapàmpane”, nonché il progetto di residenza che li ha visti coinvolti in un’esperienza iniziata all’Isola d’Elba d’estate e che si conclude a Prato d’inverno, realizzato grazie al contributo di Toscanaincontemporanea2024 della Regione Toscana – GiovaniSì.

Sarà una preziosa occasione per conoscere, incontrare e attivare insieme un laboratorio di creazione di biglietti di auguri creativi, iniziativa che ha avuto anche il Patrocinio e in contributo del Comune di Prato, con messaggi significativi e personalizzati, guidati dallo sguardo poetico degli artisti e dalla condivisione di idee. Il laboratorio di co-creazione ha la finalità di far conoscere giovani emergenti e di avvicinarsi al contemporaneo attraverso le sue pratiche, creando un ambiente accogliente di collaborazione e progettazione.

L’attività, della durata di circa 2 ore (dalle 16.00 alle 18.00), prevede la partecipazione di 10 persone (max) che comprende un pubblico giovane e adulto, a partire dai 18 anni.

Dopo un primo momento di conoscenza degli artisti e della loro pratica attraverso le opere esposte, verranno messi a disposizione dei partecipanti i materiali necessari per la realizzazione di biglietti d’auguri.

Al termine, alle ore 19.00 circa, visita guidata gratuita della mostra aperta a tutti e a tutte.

INFORMAZIONI E CONTATTI :
GIOVEDì 19 DICEMBRE
Laboratorio ore 16.00 – 18. –
Durata: 2 ore circa
Numero di partecipanti: 10 max
Costo: 5 euro; gratis per i soci della Fondazione
Prenotazioni: arte@italobolano.com

347 0393170; 338 6996406



TRAVASARE | Scartoni/Donati di Giacomo Donati e Irene Scartoni
Residenze creative Prato-Isola d’Elba, a cura di Erica Romano

Irene Scartoni e Giacomo Donati

Si laureano in Decorazione e Pittura all’Accademia di Belle Arti di Firenze dove frequentano attualmente il biennio di Nuovi Linguaggi Espressivi. Da marzo 2022, sotto il nome Scartoni/Donati, collaborano a progetti sperimentali che riflettono sul rapporto tra abitante e città utilizzando l’intermedialità dei linguaggi tramite la decontestualizzazione di pratiche inerenti ai rapporti umani e indagando il modo in cui lo sguardo cambia la percezione dello spazio urbano. Vicini ai contesti di Carico Massimo e cantieri.fi con i quali figurano collaborazioni diversificate, nel febbraio 2024 espongono alla cinquantesima edizione di Arte Fiera Bologna per il padiglione Accademia a cura di Carlo Falciani.

Senza titolo 1 (Prunini Beach), 50 x 70 cm, 2024
Senza titolo 2 (Prunini Beach), 50 x 70 cm, 2024
Scartoni/Donati in residenza presso Open Air Museum Italo Bolano, agosto 2024

Auguri d’artista! TRAVASARE#inwinter

LABORATORIO CON GLI ARTISTI SCARTONI/DONATI – cronaca

Auguri d’artista! con TRAVASARE#inwinter è stato un incontro aperto a tutti e a tutte per conoscere gli artisti Scartoni/Donati (Irene Scartoni e Giacomo Donati), in mostra con la personale “TRAVASARE #è arrivato l’Arembapàmpane” presso l’Open Studio Italo Bolano, nonché il progetto di residenza che li ha visti coinvolti in un’esperienza iniziata all’Isola d’Elba d’estate e che si conclude a Prato d’inverno, realizzato grazie al contributo di Toscanaincontemporanea2024 della Regione Toscana – GiovaniSì.

Il laboratorio è stata una preziosa occasione per conoscere, incontrare e creare insieme biglietti di auguri unici e originali: partendo da una riflessione sull’etimologia del termine “auguri”, i partecipanti sono stati invitati a consultare un vecchio dizionario della lingua italiana, pescando cinque parole a caso con cui scrivere liberamente un messaggio di buon auspicio personalizzato, che ognuno ha dovuto comporre pensando ad un destinatario reale a cui consegnarlo.

Un esercizio divertente e partecipato di scrittura creativa, impreziosito dagli stessi biglietti su cui sono stati riportati gli auguri, ossia opere realizzate da Scartoni/Donati con una grafica che, attraverso cifre e lettere casuali, ricrea un disegno all’interno del quale sono state nascoste 10 parole diverse, una per ogni biglietto, da cercare con sguardo acuto o con l’aiuto di una lente di ingrandimento. 10 parole per gli artisti significative, consegnate come ben augurali e da portare a casa come ricordo di un’esperienza condivisa di narrazione attraverso piccole cose trovate/donate.

Il laboratorio è stato realizzato con il patrocinio e il contributo del Comune di Prato.

Auguri d’artista! TRAVASARE#inwinter

LABORATORIO CON GLI ARTISTI SCARTONI/DONATI

Auguri d’artista! con TRAVASARE#inwinter è stato un incontro aperto a tutti e a tutte per conoscere gli artisti Scartoni/Donati (Irene Scartoni e Giacomo Donati), in mostra con la personale “TRAVASARE #è arrivato l’Arembapàmpane” presso l’Open Studio Italo Bolano, nonché il progetto di residenza che li ha visti coinvolti in un’esperienza iniziata all’Isola d’Elba d’estate e che si conclude a Prato d’inverno, realizzato grazie al contributo di Toscanaincontemporanea2024 della Regione Toscana – GiovaniSì.

Il laboratorio è stata una preziosa occasione per conoscere, incontrare e creare insieme biglietti di auguri unici e originali: partendo da una riflessione sull’etimologia del termine “auguri”, i partecipanti sono stati invitati a consultare un vecchio dizionario della lingua italiana, pescando cinque parole a caso con cui scrivere liberamente un messaggio di buon auspicio personalizzato, che ognuno ha dovuto comporre pensando ad un destinatario reale a cui consegnarlo.

Un esercizio divertente e partecipato di scrittura creativa, impreziosito dagli stessi biglietti su cui sono stati riportati gli auguri, ossia opere realizzate da Scartoni/Donati con una grafica che, attraverso cifre e lettere casuali, ricrea un disegno all’interno del quale sono state nascoste 10 parole diverse, una per ogni biglietto, da cercare con sguardo acuto o con l’aiuto di una lente di ingrandimento. 10 parole per gli artisti significative, consegnate come ben augurali e da portare a casa come ricordo di un’esperienza condivisa di narrazione attraverso piccole cose trovate/donate.

Il laboratorio è stato realizzato con il patrocinio e il contributo del Comune di Prato.

Momenti del laboratorio – foto Fondazione I.B.